Baykar Acquisisce Piaggio Aerospace: un Nuovo Futuro per l’Azienda Italiana

Fine della Crisi e nuovo Inizio

Avanti EVO 3009 Centoco - QUADCOPTER NEWS

Dopo sei anni in amministrazione straordinaria, Piaggio Aerospace, icona dell’industria aeronautica italiana, trova una nuova prospettiva grazie all’acquisizione da parte di Baykar, azienda turca leader nella produzione di droni e tecnologie aerospaziali. L’accordo, annunciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), rappresenta un punto di svolta per il rilancio dell’azienda.

“Garantito il rilancio dell’azienda con una visione industriale chiara e ambiziosa”, ha dichiarato il ministro Adolfo Urso.

Il progetto di Baykar per Piaggio Aerospace

Baykar si è impegnata a:

  • Mantenere e potenziare la produzione di aeromobili, inclusi servizi di supporto tecnico e logistico.
  • Rafforzare le attività di manutenzione dei motori aeronautici e produzione di componenti motoristici.
  • Salvaguardare l’occupazione, valorizzando le competenze degli stabilimenti di Genova e Villanova d’Albenga.

 

Le reazioni: Soddisfazione e Cautela

Il commento del Ministero

Il MIMIT ha spiegato che l’offerta di Baykar è stata la più idonea tra tre proposte vincolanti ricevute, garantendo la migliore tutela per i lavoratori e i creditori dell’azienda.

I sindacati

I sindacati Fiom, Fim Cisl e Uilm accolgono positivamente l’operazione ma chiedono garanzie chiare sul futuro.

“Vogliamo vedere il piano industriale prima di esprimere un giudizio definitivo”, dichiarano.

Critiche Politiche

Alcuni esponenti politici del Partito Democratico hanno espresso dubbi sulla cessione a una società straniera, temendo la perdita di un asset strategico italiano.

Un futuro legato ai droni e al mercato europeo

Baykar potrebbe integrare l’esperienza di Piaggio Aerospace nello sviluppo di droni UAV, come il progetto P-1HH Hammerhead, trasformando gli stabilimenti italiani in un hub europeo per la produzione e manutenzione di droni e motori.

I droni Bayraktar TB2, già utilizzati da Paesi come Ucraina, Polonia e Croazia, potrebbero beneficiare del know-how italiano, consolidando la presenza di Baykar sul mercato europeo.

L’acquisizione di Piaggio Aerospace da parte di Baykar rappresenta una nuova opportunità per l’azienda e per il settore aerospaziale italiano. Tuttavia, il successo dell’operazione dipenderà dal piano industriale che verrà presentato nei prossimi mesi.

Riuscirà Piaggio Aerospace a mantenere la propria identità e a contribuire al rilancio dell’industria italiana, o diventerà semplicemente un tassello della strategia globale di Baykar?

by @missing63